14 Aprile 2025

Il futuro dell’agroalimentare passa da TuttoFood. E noi ci saremo.

Dal 5 all'8 maggio 2025 vieni a scoprire TuttoFood 2025 a Fiera Milano Rho nel cuore pulsante dell’area startup di Le Village by CA Parma - Padiglione 5 Stand 25i

Innovare è una parola fin troppo usata. Ma nel mondo agroalimentare significa una cosa sola: produrre meglio, con meno sprechi, più dati e più sostenibilità. Un approccio non basato sui dati significherebbe oggi rimanere agganciati a paradigmi e modelli ormai obsoleti.

È per questo che dal 5 all’8 maggio 2025 prenderemo parte a TuttoFood 2025, a Fiera Milano Rho, nel cuore pulsante dell’area startup di Le Village by CA Parma (Padiglione 5 Stand 25i). Un’area che ospiterà le realtà più smart del comparto agroalimentare e noi saremo presenti per offrire soluzioni tecnologiche in grado di portare valore concreto a tutta la filiera.

Perché visitare TuttoFood 2025?

Perché è uno degli eventi B2B più importanti d’Europa per chi lavora nel food & beverage: tra i professionisti che è possibile incontrare a TuttoFood rientrano distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home e chef.

I numeri parlano chiaro: oltre 1.200 espositori da più di 35 Paesi e 90.000 visitatori professionali attesi per l’edizione 2025, con più di 3.000 top buyer internazionali già confermati. Ma è anche un’occasione unica per incontrare di persona chi, come noi, vuole rendere l’agricoltura più efficiente, digitale e sostenibile.

Oltre ad eventi, business e formazione per tutti gli operatori della filiera, la manifestazione, suddivisa per aree di prodotto, propone una gamma merceologica attenta non solo all’offerta più tradizionale ma anche alle tendenze emergenti dei consumi e ai nuovi segmenti del mercato.

In occasione di TuttoFood 2025, Milano ospiterà per la prima volta la TuttoFood Week, un evento off-show organizzato da Mondadori Media e Fiere di Parma. Dal 3 all'8 maggio, in location esclusive della città, si svolgeranno cene d'apertura, mostre, degustazioni, talk, rassegne cinematografiche e molto altro. Il concept di quest'anno, "Nutrire il Futuro", promuove una cultura alimentare responsabile, sostenibile e inclusiva, valorizzando le tradizioni e proiettandosi verso un futuro che crede nel potenziale dei giovani talenti.

Cosa troverai presso il nostro stand a TuttoFood 2025?

  • Soluzioni software su misura per la gestione dei processi agricoli e agroindustriali 
  • Tecnologie digitali che abilitano tracciabilità, reportistica ESG e compliance normativa 
  • Demo live delle nostre piattaforme, con possibilità di confronto diretto con il nostro team
  • Esperienze reali e casi d’uso concreti su come trasformare dati in decisioni e in risultati

E mentre a Milano si accenderanno le luci del fuori salone TuttoFood 2025, con eventi, degustazioni e showcooking in tutta la città, noi saremo lì per raccontarti una visione chiara: un’agricoltura dove la tecnologia lavora per le persone, e non il contrario.

Se sei una realtà del settore agroalimentare, passa a trovarci a TuttoFood 2025! Capiremo come possiamo portare valore nei tuoi processi e nel tuo business. Tutte le informazioni sul sito www.tuttofood.it, registrati subito all’evento oppure compila il form per maggiori informazione.


In4Agri a TuttoFood 2025
VEDI TUTTE LE NEWS
logo In4Agri
Start-up innovativa | Società Benefit
c/o Le Village by CA Parma | Str. Giordano Cavestro 3, 43121 - Parma (PR) | P. IVA 02976960340
L’Osservatorio Smart AgriFood è il principale centro di ricerca italiano sull’impatto del digitale nelle filiere agricole e agroalimentari. Promuove innovazione, confronto e conoscenza per un’agricoltura più efficiente e sostenibile.
In4Agri è partner dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano, punto di riferimento per l’innovazione digitale nelle filiere agricole e agroalimentari.
Il Clust-ER Agrifood è la rete dell’Emilia-Romagna che unisce imprese, centri di ricerca e istituzioni per innovare e rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
In4Agri è parte del Clust-ER Agrifood dell’Emilia-Romagna, rete di innovazione che unisce imprese e istituzioni per rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
La strategia “Farm to Fork” è il pilastro del Green Deal europeo per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente. In4Agri supporta ogni fase della filiera, in linea con questi obiettivi.
In linea con la strategia europea Farm to Fork, In4Agri offre una piattaforma completa per la gestione sostenibile dell’intera filiera “dal campo alla tavola”.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram